Pannello tre strati con finitura prima patina. Il lato a vista si compone di lamelle di legno vecchio (ad eccezione del Bio*), opportunamente ripulite, trattate e selezionate al fine di comporre pannelli dal sapore antico particolarmente adatti a sposarsi con materiali tecnici e/o tinte unite.
Ideali per la produzione di mobili, rivestimenti verticali/orizzontali e porte.

*legno vergine anticato

PANNELLI 3 STRATI ROVERE

ROVERE NATURALE

Il Rovere Naturale, con le sue tonalità che vanno dal giallo-bruno al giallo-dorato, dona un elevato pregio agli spazi abitativi grazie all’intensità della sua venatura.

ROVERE NATURALE RUSTICO

Il Rovere Naturale Rustico esprime la matericità della quercia attraverso i “difetti” propri della sua specie. Il risultato è un’avvolgente atmosfera che ricorda il passato.

ROVERE EVAPORATO RUSTICO

Vivo e scolpito di nodi e fiammate, il Rovere Evaporato rustico è un legno da toccare, in grado di trasmettere naturalità e preziosità, creando un gradevole senso di comfort.

ROVERE ANTICATO RUSTICO

Il Rovere Naturale Rustico esprime la matericità della quercia attraverso i “difetti” propri della sua specie. Il risultato è un’avvolgente atmosfera che ricorda il passato.

PANNELLI 3 STRATI NOCE

NOCE NAZIONALE

La nuance bruno-grigia con striature nerastre è ciò che caratterizza il Noce Nazionale e gli dona raffinatezza. Per la facilità della sua lavorazione e per la bellezza della sua struttura è un legno sempre ricercato e molto utilizzato nell’arredamento.

NOCE CANALETTO

L’armonioso e uniforme porpora scuro del Noce Canaletto infonde serenità. La calda fiammatura e la superficie vellutata offrono a questa essenza un’eleganza naturale, riconosciuta in tutto il mondo.

PANNELLI 3 STRATI ADMONTER

PANNELLI ABETE VECCHIO

Legno dall’aspetto forte dove sono ammessi sia nodi sani che nodi riparati e piccole fessure stuccate. Sono ammesse tasche di resina, differenze di colore condizionate dall’età del legno, fenditure, fori di chiodi, danni meccanici. I fori irregolari da tarlatura naturale e le diverse colorazioni sono una caratteristica specifica di questo materiale. Incollatura senza difetti. I lati lunghi delle lamelle non sono incollati.

PANNELLI ABETE VECCHIO MOLTO TARLATO

Legno dall’aspetto forte dove sono ammessi nodi sani.
Sono ammesse tasche di resina, fenditure, buchi di chiodi, piccoli pezzi di altro materiale (chiodi,…). Lo smusso e i danni meccanici sono ammessi. I fori irregolari da tarlatura naturale e le diverse colorazioni sono una caratteristica specifica di questo materiale. Le lamelle sono incollate solo sull’anima. I lati lunghi delle lamelle non sono incollati.

PANNELLI LEGNO VECCHIO ASCIUGATO DAL SOLE

Pannelli in legno vecchio di Pino, Abete bianco e Abete rosso (tipi di legno misti) dall’aspetto vivace e forte. Nodi sani, nodi caduti e nodi a baffo sono ammessi, ammesse tasche di resina, fori irregolari da tarlatura naturale, fenditure, alburno, fori di chiodi. Sono ammessi piccoli pezzi di altro materiale (chiodi,…), smusso e danni meccanici. Le diverse colorazioni (marrone, grigio, grigio scuro) sono una caratteristica specifica di questo materiale. Incollaggio delle lamelle sull’anima. I lati lunghi delle lamelle non sono incollati.

PANNELLI CIRMOLO

Praticamente a nodo sano, ammessi buchi di nodi riparati, ammesso alburno. Pannello senza fenditure, con isolate piccole tasche di resina, praticamente senza canastro e cuore, differenze di tonalità che dipendono dalla crescita della pianta e dal tipo di legno sono possibili. Incollatura senza difetti. I lati lunghi delle lamelle non sono incollati.

PANNELLI ABETE SPACCATO

Avendo una lamella più larga, i nodi sono più grandi e la scelta è più rustica. Nodi sani, isolati nodi tassellati, piccole fessure stuccate, cuore ammesso occasionalmente, senza fenditure, singole piccole tasche di resina ammesse, canastro e leggere decolorazioni condizionate dalla crescita ammesse. Incollaggio senza difetti.

PANNELLI LEGNO VECCHIO DI ONTANO

La morbidezza vellutata del nuovo pannello realizzato in legno vecchio di Ontano con i suoi meravigliosi toni grigio tortora conquisterà tutti gli interior designers. Adatto non solo per il rivestimento di pareti, ma anche per la creazione di mobili. Lasciatevi sedurre da questa proposta così appassionante. In questa tipologia di pannello si possono trovare lamelle aggiunte anche nel senso della lunghezza.

PANNELLI ABETE INVECCHIATO

Aspetto molto pronunciato e forte. Differenze di tonalità che dipendono dalla crescita della pianta e dal tipo di legno sono una caratteristica particolare. Fenditure a stagionatura, cuore e tasche di resina ammessi. La lamella superficiale sembra legno vecchio in tutto il suo spessore. Nodi sani, nodi riparati o stuccati sono ammessi. Incollaggio senza difetti.

PANNELLI LARICE INVECCHIATO

Nodi sani, isolati nodi tassellati, piccole fessure stuccate, cuore isolato ammesso, singole tasche di resina, senza alburno, canastro leggero e differenze di tonalità ammessi. La lamella superficiale sembra legno vecchio in tutto il suo spessore. Incollaggio senza difetti.

PANNELLI PRIMA PATINA

Pannello tre strati con finitura prima patina. Il lato a vista si compone di lamelle di legno vecchio (ad eccezione del Bio*), opportunamente ripulite, trattate e selezionate al fine di comporre pannelli dal sapore antico particolarmente adatti a sposarsi con materiali tecnici e/o tinte unite.
Ideali per la produzione di mobili, rivestimenti verticali/orizzontali e porte.
*legno vergine anticato.

PRIMA PATINA UN LATO SOTTOTETTO

PRIMA PATINA UN LATO BRUCIATO DAL SOLE GRIGIO

PRIMA PATINA UN LATO BRUCIATO DAL SOLE MARRONE

PRIMA PATINA D’INTERNO BIO

PRIMA PATINA D’INTERNO BIO

PRIMA PATINA D’INTERNO

Per dimensioni, spessori e disponibilità chiamaci allo 0516871623, oppure contattaci